mercoledì 18 gennaio 2017

WHAT'S IN MY BAG? #2

Hello everyone!
I know, I know it's been a long time since I've written in english but I'm back at it!
 Today's post is gonna be a What's in my bag! 
I've already done a what's in my bag post a couple of years ago and since you liked it I decided to do a what's in my bag part two!

The bag that I'm currently using is from Michael Kors. It's a small/medium size bag however is very capacious! It has a light brown/ pink colour. Ok, I'm not good at describing colours. Luckily you can see the picture below

Let's see what we can find inside my bag

1) Green Moleskine 
2) Bubble gums
3) Tissues
4) Tony Moly banana handcream 
5) Car keys
6) Pomegranate Eos lipbalm
7) Deodorant wipes
8) Hair brush
9) Earphones 
10) Wallet
11) Solid parfume
12) Pen
13) Hand gel
14) Compeed's patches
I usually have my phone but it wasn't in it because I was taking these pcitures

Hope you enjoyed this post!
Don't forget to let me know in the comments below what's in your bags!

Byeee



martedì 17 gennaio 2017

IL MIO METODO DI STUDIO!

Ciao a tutti!

Oggi voglio esporvi il mio metodo di studio perchè penso che possa essere utile a molti di voi.
Premetto che non sono un genio e che questo metodo non è perfetto ma in fin dei conti non mi trovo male. Ho iniziato ad usare questo metodo quando facevo terza o quarta superiore e non l'ho più abbandonato. Anche se ad essere onesta non so se vada bene anche per l'università, dato che il carico di studio è superiore. Attualmente sto studiando biologia da qualche mese e non ho ancora dato nessun esame, perciò può darsi che tra qualche mese cambi metodo. Al momento però, quello che vi illustrerò a breve, è quello che faccio quando devo studiare. Anche se lo uso da un paio di anni, continuo a metterlo a punto per cercare di perfezionarlo sempre di più; soprattutto adesso che vado all'università, l'ho leggermente modificato. Dopo questo spiegone iniziale, volevo dirvi che ognuno ha il suo metodo ma comunque spero possiate prendere qualche spunto!

Prima di illustrarvi passo a passo quello che faccio a casa, volevo dirvi che uno dei modi migliori per assimilare le cose è andare a lezione e prendere appunti. In particolare da quando vado all'università, ho notato che sto molto più attenta e prendo più appunti a lezione, rispetto alle superiori. Questa è una cosa che mi facilita un sacco lo studio! Quando poi torno a casa riguardo quello che ho fatto a lezione e ricopio gli appunti in bella. 

Invece, circa un mesetto prima degli esami, organizzo il mio studio nel seguente modo:

Step 1
Di solito il giorno prima di iniziare a studiare, conto le pagine e i capitoli che devo fare e li divido.
Ad esempio per quanto riguarda zoologia, in una settimana cerco di fare due capitoli, che possono essere protozoi e poriferi. I capitoli però variano da materia a materia, quindi questo è quello che sto facendo in questo momento ma per altre materie potrei fare un solo capitolo a settimana oppure tre. Poi dipende anche dalla velocità con cui si studia (io sono abbastanza lenta, non ho la fortuna di leggere le cose una volta e ricordarmele subito)

Step 2
Il giorno seguente se non ho lezione, inizio a studiare sin dal mattino perchè sono più fresca e trovo che le cose mi entrino meglio in testa. Se invece ho lezione al mattino, inizio verso le tre di pomeriggio. Comunque la prima cosa che faccio è dividere il capitolo che devo studiare in paragrafi. Studiando prima sulle slides o sbobine, sono molto facilitata perchè sono già divise per argomenti.

Step 3
Dopo aver diviso il capitolo per argomenti o semplicemente averlo diviso in paragrafi più brevi, faccio una prima lettura (sempre sulle slides che ci fornisce il prof.)

Step 4
Dopo aver letto il paragrafo inizio a sottolineare a matita le cose più importanti (che per me equivalgono a sottolineare quasi tutto)

Step 5
Lo step successivo è quello di sottolineare le cose più importanti con l'evidenziatore giallo. Dato che in zoologia ci sono tante suddivisioni e tanti nomi da ricordare, ho iniziato a sottolineare i vari phylum e/o le varie classi con colori diversi che poi associo alle immagini. Facendo così ho notato che sto sviluppando una memoria visiva che mi aiuta  a ricordare meglio a quali phylum, classi, ordini ecc appartengono i vari organismi.




Step 6
A questo punto integro con gli appunti che inizialmente scrivevo su un quaderno, mentre ora li scrivo negli spazi vuoti di fianco ai paragrafi delle slides perchè mi trovo meglio. A volte per ricordarmi qualcosa di importante appiccico post-it colorati dove scrivo parole chiave, o cose da ricordare che ha detto il prof.

Step 7
Dopo di che ripeto il paragrafetto 1 o 2 volte, guardando. Per me è molto importante ripetere ad alta voce. Penso infatti che i concetti mi entrino meglio in testa. Inoltre ripetendo ad alta voce, provo ad esporre le cose come se fossi davanti ad un professore e così mi accorgo se so davvero un concetto oppure no.

Step 8
Vado così avanti fino a quando non ho finito tutti i paragrafi e quindi il capitolo. Soltanto a questo punto prendo il librone di zoologia (in questo caso) e mi leggo il capitolo corrispondente a quello che ho fatto sulle slides. Ovviamente non me lo leggo tutto perchè ci sono cose superflue e sarebbe una perdita di tempo ma leggo solo quello che ho precedentemente sottolineato a matita, una volta tornata a casa, dopo ogni lezione. Questo mi aiuta a capire cose che magari sulle slides sono trattate in maniera troppo sintetica/ schematica, e a ripetere in modo più fluente, utilizzando qualche connettivo e aggettivo in più per spiegare meglio i concetti. Se trovo qualcosa di particolarmente importante che non è ben chiaro sulle slides me lo appunto su un post-it e poi lo appiccico vicino al paragrafo corrispondente sulle slides.

Step 9
Fatto questo, riparto dall'inizio andando a rileggere e cercando di ripetere, prima guardando e poi senza guardare le slides e gli appunti. Ripeto questo passaggio fino a quando non sono certa di aver capito e di ricordarmi un argomento.

Quest'ultimo passaggio lo ripeto anche nei 2 o 3 giorni successivi, in modo da fissare per bene i concetti in testa, dopo di che cambio materia o mi prendo un giorno di pausa e poi inizio un altro capitolo. Faccio questo perchè in zoologia con tutti i nomi che bisogna ricordare, rischierei di confondermi.
Di solito cerco di studiare nello stesso periodo due materie diverse tra loro, in modo da non fare confusione, ad esempio matematica e zoologia.

Una cosa importante che dimenticavo di dirvi è che per studiare meglio dovete trovare dei posti che facilitino lo studio. Io per esempio quando sono a casa da sola, mi metto sempre in cucina; c'è invece chi preferisce studiare in camera, chi in biblioteca... insomma è molto soggettivo.

Altra cosa importante che faccio quando studio, sono le pause. A volte ne faccio anche troppe e finisco per perdere tempo, però a parte questo, sono davvero necessarie. Quando vedo che non mi entra più niente in testa o inizio a confondermi, capisco che il mio cervello deve staccare per un pò e quindi faccio merenda, ovviamente controllo tutti i social (cosa che mi fa perdere più tempo in assoluto) e poi una cosa che mi aiuta tantissimo è uscire fuori a prendere una boccata d'aria. Dato che le attuali temperature non sono le migliori per farlo, ma io ho comunque bisogno di muovermi un pò, sostituisco l'uscita con qualche pedalata di cyclette. Ah quasi dimenticavo la musica! Una cosa che mi rilassa tantissimo e mi distoglie da ansie e preoccupazioni è ascoltare musica.

Mi sembra scontato dirlo, ma non tutti i giorni sono così; ci sono giorni in cui sono produttiva e giorni (molti) in cui non ho voglia di fare niente e mi devo proprio sforzare di aprire i libri e concentrarmi, ma questo penso che capiti a tutti e che sia normale.


Il post è venuto un pò più lungo del previsto ma ci tenevo a spiegarvi nel migliore dei modi il mio metodo di studio. Come ho già detto all'inizio non è perfetto e neppure universale; però spero che possa esservi stato in qualche modo d'aiuto.
E voi che metodi di studio usate? Mi farebbe molto piacere leggere le vostre opinioni nei commenti e, se magari provate ad usare il mio, fatemi sapere cosa ne pensate.

Un bacio e a presto!:)






lunedì 16 gennaio 2017

WHAT'S ON MY PHONE?

Eccomi di nuovo qua con un nuovo post!
Come avrete sicuramente già letto dal titolo, il post di oggi sarà un What's on my phone!
E' una tipologia di video che guardo spesso su youtube perchè sono sempre alla ricerca di nuove applicazioni. Perciò oggi ho deciso di farvi vedere cosa c'è nel mio telefono.

Inizio dicendo che attualmente non ho tante applicazioni perchè ho cambiato telefono da poco. Inoltre non aspettatevi di vedere le applicazioni raggruppate in cartelle super ordinate, perchè no, a parte una cartella che c'era già, non ne ho ancora creata nessuna.

Il mio telefono è un IphoneSE da 64GB, nella colorazione rose gold. Il modello è uguale agli Iphone5/5s/5c, quindi piccolino, mentre le prestazioni sono molto simili al 6S.

Questo è il blocco schermo che ho in questo periodo. Non molto invernale, anzi...
Non so per quale motivo ma quest'anno il mare mi manca più del solito, così ho deciso di mettere quest'immagine come blocco schermo, e ogni volta che guardo il telefono, mi mette di buon umore.

Nella prima schermata troviamo le classiche applicazioni dell'Iphone ossia: i messaggi, il calendario, la fotocamera, il meteo, l'orologio, le mappe, un programma per i video, wallet che serve per conservare biglietti del cinema, carte d'imbarco, carte fedeltà, buoni sconto ecc che si possono mostrare al posto del cartaceo, impostandoli come immagine blocco schermo. Poi abbiamo le note, l'app store che serve a scaricare nuove applicazioni, i promemoria, IBooks che uso molto per scaricare le slides di chimica, zoologia e matematica, così quando ad esempio sono in treno e non ho voglia di tirare fuori libri e quaderni posso guardarle direttamente sul telefono anche in modalità aerea. Poi troviamo Salute, altra applicazione che era già installata sul telefono ma che a differenza di altre controllo tutti i giorni per vedere i passi e i chilometri che ho fatto durante la giornata. Casa che permette di controllare se tutte le luci sono spente ecc ma che non ho mai usato. L'applicazione di Trenitalia, che mi serve per controllare i treni quando torno a casa nel weekend o se devo andare da qualche parte, le impostazioni del telefono ossia la luminosità, i suoni ecc, Whatsapp che ormai uso più dei messaggi normali, Facebook e l'app della mia banca. Nella barra sottostante possiamo invece trovare il telefono per fare le chiamate, Safari che un motore di navigazione, la mail collegata ad ICloud e un'applicazione per la musica che però non ho mai usato.

Nella seconda schermata abbiamo invece Facetime, la calcolatrice, e poi tutte le app da podscast fino a pages compreso, sono applicazioni che non uso mai, inclusa la cartella Extra. L'unica cosa in Extra che uso ogni tanto sono le memo vocali per registrare le spiegazioni dei prof. all'università. Poi troviamo Messenger ossia la chat di Facebook, Snapchat che uso molto frequentemente, Twitter che uso ancora più frequentemente, Instagram, che è uno dei miei social preferiti perchè amo tutto ciò che riguarda le foto

Questo è il mio account Instagram! Se volete cercarmi mi chiamo  heyitsclaire__
Poi abbiamo Youtube che uso altrettanto spesso, Wordreference che è il miglior dizionario online che abbia mai provato (si può anche ascoltare la pronuncia delle parole), Pinterest che ultimamente non sto usando più di tanto però quando voglio trovare qualche ispirazione per viaggi, ricette, acconciature ecc è molto utile, l'applicazione della Tim che mi permette di vedere il mio credito,i minuti e giga che mi restano..., poi la mia mail personale su Yahoo e IMusic che è un'applicazione fantastica che permette di scaricare musica gratuitamente.

Nell'ultima schermata abbiamo Hello Talk, un'applicazione che permette di conoscere persone di internazionalità diversa per imparare nuove lingue, Urban Dictionary che è un vocabolario utilissimo per tradurre lo slang inglese e/o americano, Shazam che penso conosciate tutti, serve per cercare canzoni di cui non conoscete il titolo, Google Maps, TripAdvisor che consulto sempre prima di andare a mangiare fuori, Nike Training, un'applicazione che ultimamente non sto usando più di tanto ma che però è molto utile per allenarsi, Wordpress che uso per scrivere alcuni post sul blog perchè la preferisco a blogger ed infine Piczoo che uso (raramente) per modificare le foto.

Bene, questo è tutto quello che c'è sul mio telefono!
Sono curiosa di sapere quali applicazioni usate voi, quindi fatemelo sapere in un commento qui sotto!

A presto!!





sabato 14 gennaio 2017

Best beauty products of 2016


Ciao a tutti! 
In questo post ho voluto raggruppare tutti i prodotti che ho usato di più nel corso del 2016.
Non sono moltissimi ma direi di iniziare subito!

1) Il primo prodotto è un mascara. Anzi non è un mascara ma il mascara Better Than Sex di Too Faced. Credo che sia uno dei migliori mascara che abbia mai provato. Da quando ho iniziato ad usarlo ho persino abbandonato il piegaciglia. Questo mascara dallo scovolino a clessidra, oltre ad allungare le ciglia, dona anche volume sin dalla prima passata. Inoltre ha un colore nero molto intenso. Ha una consistenza piuttosto densa quindi durante l'applicazione bisogna fare un pò di attenzione per evitare di unire le ciglia. Un'altra cosa legata alla consistenza di questo prodotto è che tende a seccarsi un pò più rapidamente degli altri mascara. Comunque a parte questo, se si impara ad applicarlo per bene, si otterrà uno sguardo aperto e profondo! Come ultima cosa non posso non menzionare il packaging rosa, troppo bello! 
Risultati immagini per better than sex

2) Il secondo prodotto è l'ormai famosissima Naked 1 di Urban Decay. Avendo dei colori neutri la uso quasi ogni giorno e quando vado via è l'unica palette che mi porto dietro. Con questa palette è possibile creare un look soft per il giorno e uno più strong per la sera. Quasi tutti i colori hanno una buona scrivenza e si sfumano altrettanto bene. Di solito uso i marroni chiari su tutta la palpebra mobile, quelli più scuri nella piega per dare un pò di profondità, e quelli glitterati al centro per illuminare. 

Risultati immagini per urban decay 1

3) The Curve liner di NYX. Questo eyeliner mi ha cambiato la vita! Prima di scoprire questo prodotto, nonostante amassi l'effetto dell'eyeliner sui miei occhi, non lo applicavo quasi mai perchè non ero capace; ho provato tutti i tipi di eyeliner ma niente da fare. Poi ho trovato questo curioso prodotto dall'impugnatura strana ma che personalmente trovo molto comoda, e da quel momento uso  l'eyeliner molto più spesso. Premetto che sto ancora imparando ad applicarlo, ma con questo prodotto mi sembra tutto molto più semplice; riesco a fare delle linee abbastanza dritte e precise. Inoltre è anche molto semplice regolare l'intensità della linea.
Risultati immagini per nyx eyeliner curve recensione

4) Il Make me brow di Essence. Quando mi trucco non posso fare a meno di sistemare le mie sopracciglia con questo prodotto. Grazie al suo piccolo scovolino va a riempire tutti buchetti, donando un effetto naturale. Se però si vuole un effetto più deciso basta ripassarlo qualche volta, in quanto la sua texture lo rende facilmente stratificabile. Un'altra cosa che mi piace è che dura tutta la giornata; una volta applicato si fissa evitando ogni tipo di sbavatura e quando alla sera andate a rimuoverlo, è ancora lì dove lo avete applicato.
Immagine correlata

5) Forgive my sin n. 402 di L'Oreal. Un rossetto liquido dalla consistenza cremosa. E' stato uno dei prodotti labbra che ho usato di più in assoluto. Adoro la sua consistenza, la pienezza del colore e la sua coprenza. E' un colore molto acceso ma non "volgare". L'unica cosa è che essendo un prodotto cremoso, è un pò difficile da gestire. Se dovete andare a cena fuori ve lo sconsiglio perchè tende a spostarsi un pò, ma a parte questo, è davvero fantastico!

Risultati immagini per forgive my sin l'oreal
6) Per ciò che riguarda la skincare non posso non menzionare l'Acqua Micellare Fresh di Garnier per pelli miste o grasse. Questo prodotto è perfetto per struccare viso, occhi e labbra. Sono già alla seconda o terza confezione perchè adoro questo prodotto ma anche tutta la linea di acque micellari di Garnier. Sono ottime per struccare qualsiasi tipo di makeup. La cosa che più mi piace è che oltre a struccare in modo eccelso ( non c'è neanche bisogno di sfregare la pelle), non lascia la pelle appiccicosa/appesantita.
Immagine correlata

7) L'ultimo prodotto che voglio segnalarvi è la crema Tee Tree Skin Clearing Lotion di The Body Shop. Come già dice il nome è una crema viso al tee tree. Il tee tree è conosciuto per le sue proprietà purificanti, infatti serve a purificare la pelle, opacizzarla, chiudere i pori e ridurre l'insorgere di imperfezioni. Questa è l'unica crema viso che ho ricomprato una seconda volta; d'estate è perfetta perchè impedisce alla mia pelle, in particolare quella della zona T, di lucidarsi. Mentre d'inverno uso altre creme più idratanti ma quando mi esce qualche brufoletto, la sera, prima di andare a dormire ne metto sempre un pò sull'imperfezione per far sì che si secchi più velocemente.
Risultati immagini per crema viso the body shop tea tree recensioni
Il nome è diverso perchè questo è il nuovo packaging
Questi sono tutti i prodotti che ho usato di più in assoluto durante il 2016.
Fatemi sapere se li conoscevate già, se li avete mai provati o se volete provarli.

Un bacio!

giovedì 5 gennaio 2017

Christmas' favourites

Si, lo so. E' da tantissimo che non scrivo più ma l'università è impegnativa. In più ho avuto tante cose da fare e non ho proprio avuto il tempo di aggiornare il blog. 
Dato che questo è il primo post del 2017, ne approfitto per farvi tanti auguri e per ringraziarvi perchè continuate sempre a seguirmi e siete sempre più numerosi, anche se io non sono molto costante. Quindi Grazie di Cuore! 
 Natale è già passato, ma siamo ancora nel periodo festivo, perciò in questo post vorrei parlarvi di quello che mi sta piacendo in questo momento.

Cibo
Siamo nel periodo festivo e la prima cosa che mi viene in mente è ovviamente il cibo. Durante queste settimane, la cosa che ho mangiato di più in assoluto, sono i cioccolatini Lindor della Lindt. Penso che non servano altre parole...

Risultati immagini per cioccolatini lindor

Canzoni
Per ciò che riguarda le canzoni natalizie, quella che ho ascoltato di più in assoluto è Merry Christmas Everyone di Shakin' Stevens


Mentre per ciò che riguarda le canzoni che ascolto di solito, in questo periodo sto ascoltando moltissimo L'amour toujours di Gigi D'Agostino, che voglio dire, a chi non piace??


E poi senza ombra di dubbio, Into you di Ariana Grande


Makeup
Come ogni anno in questo periodo, uso tantissimi ombretti dorati ma dovendo scegliere le cose che ho usato di più in assoluto, direi l'illuminante Mary Lou manizer di The Balm, un color champagne che si fonde benissimo con l'incarnato del viso e dà un tocco di luce
Risultati immagini per mary lou manizer
ed una tinta labbra a lunga tenuta, anzi direi lunghissima dato che l'ho testata per bene a capodanno ed stata al suo posto per tutto il cenone!
Immagine correlata
La colorazione che ho io è "endless ruby"

Altri prodotti beauty
Come prima cosa non posso non menzionare un profumo che mi è stato regalato a Natale. Il Classique di Jean Paul Gautier. E' un profumo un pò maturo, ma mi piace tantissimo. E' deciso ed intenso.
Un altra cosa che amo di questo profumo è il packaging, molto bon ton.
Risultati immagini per classique jean paul gaultier
Un prodotto beauty che sto usando tanto ultimamente perchè mi sa di natale, è un doccia schiuma di Yves rocher alla vaniglia burbon; ha una profumazione calda ed accogliente, che sa di biscotti appena sfornati. L'unica pecca di questo prodotto è che una volta fuori dalla doccia, il profumo non persiste molto sulla pelle.
Risultati immagini per yves rocher docciaschiuma vaniglia bourbon
Data la stagione, a makeup occhi sull'oro/ bronzo, amo abbinare rossetti molto scuri. Di solito sono tinte labbra o rossetti matt perciò prima di applicarli devo fare uno scrub alle labbra per evitare che si vedano tutte le pellicine. Un prodotto che uso da tanto e che non ho mai abbandonato, è il labbrasivo labbrividisco di lush (recensione labbrasivo lush). Questo prodotto contiene granelli di zucchero per esfoliare le labbra e miele per nutrirle
Risultati immagini per labbrividisco lush
Come ultima cosa non posso non menzionare uno smalto rosso, di cui mi sono innamorata. Premetto che io non metto quasi mai lo smalto ma da quando ho Apertif di Essie, lo metto molto più spesso. Questo colore è il rosso per eccellenza. Un must have da usare in estate oppure durante il periodo natalizio

Risultati immagini per aperitif essie nail polish
Film
Maleficient
Risultati immagini per maleficent
Nonostante questo film sia uscito nel 2014, non mi ha mai detto nulla. Insomma l'ho sempre sottovalutato fino a quando non l'ho visto. Devo ammettere che che ne vale davvero la pena, tant'è che quando l'ho visto mi sono chiesta perchè non l'avessi fatto prima. Gli effetti speciali sono straordinari e anche la storia non è da meno, un pò diversa da come viene raccontata nei libri, ma non per questo meno bella. Non parliamo poi della bellezza di Angelina Jolie che interpreta Malefica e di Elle Fanning che interpreta Aurora.

Random
In quest'ultima categoria vorrei inserire il gioco dell'oca e la tombola. Ebbene si, nelle vacanze ho riscoperto quant'è bello giocare con la propria famiglia ai giochi da tavola. Stare tutti insieme,seduti attorno al tavolo, sorseggiando del thè caldo, mi ha riportata indietro nel tempo.

Risultati immagini per gioco dell'oca

Risultati immagini per tombola

Con questo post spero di avervi tenuto un pò di compagnia.
A presto!!