E' ormai passato più di un anno da quando vi ho parlato
della mia hair care routine, ossia di quello che faccio per prendermi cura dei
miei capelli. Dal momento che negli ultimi mesi ho provato nuovi prodotti,
cambiato metodi di lavaggio e di asciugatura dei capelli, ho pensato di
parlarvi della mia nuova hair care routine.
Prima di tutto ho dato un bel taglio ai miei capelli. Se andate a leggere il
post che avevo fatto sulla mia vecchia hair care routine, i miei capelli erano
molto lunghi. Dopo averli fatti crescere per anni, mi sono stufata e ho deciso
di tagliarli. Ora i miei capelli hanno una lunghezza media (come potete vedere
in foto) e sulle lunghezze sono più chiari perchè come l'anno scorso, anche
quest'estate ho deciso di fare lo shatush.
Nelle foto che vi ho messo avevo fatto da poco un
trattamento alla cheratina. Ho deciso di farlo perchè da
parecchi anni avevo le "punte aperte". Mi spiego meglio.
Puntualmente, circa un mese dopo averli spuntati, la parte finale dei miei
capelli iniziava ad aprirsi, creando uno spiacevole effetto crespo. Così dopo
averne parlato con la mia parrucchiera, ho deciso di provare questo trattamento
e a distanza di due mesi, ogni volta che mi lavo i capelli, mi chiedo perchè
non l'ho fatto prima. I capelli risultano infatti più morbidi, setosi,
luminosi, sani e sopratutto il problema delle lunghezze si è ridotto
tantissimo.
Di solito lavo i capelli due volte a settimana. Ho notato
infatti che se lavo spesso i miei capelli, loro si sporcano più velocemente,
così cerco di non stressare troppo il mio cuoio capelluto e di non abituarlo ai
prodotti che uso. Ecco perchè spesso li cambio o comunque li alterno.
La mia cute è tendenzialmente grassa. Le mie lunghezze sono
invece normali anche se in alcuni periodi tendono a diventare secche.
Ultimamente ho sostituito il balsamo con le maschere per
capelli per due motivi: primo non ho mai voglia di aspettare sotto la doccia
quei 3 o 4 minuti per far sì che il balsamo agisca e secondo, ho notato che
usando le maschere i miei capelli sono più nutriti. Le maschere che sto usando
in questo periodo sono due: la maschera super nutriente
di Biopoint, una maschera molto densa, che io applico 10-15
minuti prima di entrare in doccia, dopo aver inumidito i capelli
e un'altra al burro di karitè della Bìolis Nature.
Una volta entrata in doccia procedo con lo shampoo. Avendo i
capelli tendenti ad ingrassarsi, alterno sempre uno shampoo per capelli normali
a uno per capelli grassi. Questo perchè se usassi sempre uno shampoo per
capelli grassi, che ha il compito di purificare/sgrassare il cuoio capelluto, a
lungo andare la mia cute anzichè produrre meno sebo, ne produrrebbe di più.
Lo shampoo per capelli grassi che sto usando in questo
momento è lo shampoo purificante di Biopoint.
Quando voglio invece usare uno shampoo per capelli normali,
uso lo shampoo delicato di Biopoint
Di solito faccio un solo lavaggio, durante il quale applico
un bel pò di prodotto che vado poi a massaggiare per bene, fino a a quando non
si forma una bella schiuma morbida e soprattutto fino a quando non sento i
capelli puliti.
Una volta uscita dalla doccia, con un asciugamano, tampono i
capelli e poi vado ad applicare uno spray termo protettivo della Adorn che
applico soprattutto sulle lunghezze.
Questo prodotto dall'odore molto gradevole, mi permette di
districare i capelli e di proteggerli dal calore. Dopo aver lasciato agire il
prodotto, vado a pettinare delicatamente i miei capelli, con la tangle teezer, una
spazzola di plastica, formata da tanti dentini che districa benissimo tutti i
nodi, senza spezzare i capelli. Per evitare di formare ulteriori nodi e di
strappare i capelli, inizio sempre a pettinarli partendo dal basso e procedo
gradualmente verso l'alto.
Passo successivamente all'asciugatura con il phon e quando i
miei capelli sono quasi asciutti, vado a lisciarli con una spazzola come questa
che mi aiuta a mantenere la piega liscia più a lungo.
Specialmente nei periodi umidi e piovosi, se devo uscire
subito dopo o se comunque voglio che i miei capelli non si gonfino, passo la
piastra, la cui temperatura non supera mai i 150/160 °C.
Questa è la mia attuale hair care routine! Spero di avervi
tenuto un pò di compagnia e dato qualche spunto.
A presto!!
E' da un sacco di tempo che voglio provare un trattamento alla cheratina ma dopo aver letto il tuo post mi sono convinta. Ne parlerò sicuramente con mia parrucchiera!
RispondiEliminaI tuoi post sono sempre molto utili ed interessanti. Continua così!!
Ti consiglio vivamente di provare il trattamento alla cheratina. Non te ne pentirai! E grazie mille, mi fa molto piacere:)
Elimina