Day 4
Dopodiché ci siamo spostati in un’altra città svedese, Malmö. Purtroppo quando siamo arrivati a Malmö il tempo era davvero brutto quindi dopo un breve giretto, ci siamo rifugiati da H&M
Dopo esserci svegliati siamo andati a fare colazione. Per colazione ho deciso di prendere bacon, salsiccia, funghi, uovo strapazzato e patate il tutto accompagnato da un buon succo d’ arancia e da uno smoothie.Dopo una bella e buona colazione salata, siamo saliti sul pullman come ogni mattina. Ma questa volta senza valige, infatti abbiamo dormito due notti aCopenhagen mentre negli altri hotel solo una, ecco perchè ogni mattina caricavamo anche le valige.
Siamo arrivati a Hillerod dove abbiamo visitato il bellissimo castello diFrederiksborg, castello dove furono incoronati i re di Danimarca.
Dopo aver visitato questo stupendo castello, che merita davvero di essere visitato, siamo andati a pranzo.
Con le pance piene siamo ripartiti per Helsingor dove poi abbiamo visitato esternamente l’altrettanto favoloso castello di Kronborg, il castello di cui parla Shakespeare nella tragedia “Amleto”. Questo castello è circondato da un paesaggio idillico. Appena al di fuori del castello, l’erba arriva fino alla spiaggia, dove si mischia ai sassolini per poi più avanti lasciar posto alla sabbia e a un tappeto di conchiglie.
Dopo aver tastato l’acqua del mare del nord, che non è freddissima, siamo andati a prendere il traghetto. Destinazione Svezia!
Dopo pochi minuti di navigazione nel Mar Baltico siamo arrivati in Svezia.
La prima città svedese che abbiamo visto è stata Lund. Lund è una piccola cittadina con tantissime casette medievali di cui mi sono innamorata.
Oltre alle bellissime casette medievali abbiamo anche camminato per le vie principali di Lund, visto i parchi e visitato la cattedrale.
Dopodiché ci siamo spostati in un’altra città svedese, Malmö. Purtroppo quando siamo arrivati a Malmö il tempo era davvero brutto quindi dopo un breve giretto, ci siamo rifugiati da H&M
Per tornare a Copenhagen non abbiamo preso il traghetto come all’andata ma siamo andati in pullman passando per il famosissimo e lunghissimo ponte di Øresund. Ci avremmo messo una decina di minuti per attraversare tutto il ponte che collega laSvezia alla Danimarca, attraversando il mare. La prima parte del ponte era scoperta quindi potevano vedere una distesa d’acqua infinita che ci circondava, poi il ponte si è trasformato in tunnel.
Dopo poco tempo abbiamo raggiunto il nostro hotel a Copenhagen,e, dopo cena, sfiniti, siamo crollati.
Nessun commento:
Posta un commento