07/03/16
Sto scrivendo questo post con la consapevolezza che lo pubblicherò tra qualche settimana o tra qualche mese, perchè al momento ho molte cose in ballo, ma nulla di certo. E' un periodo travagliato. E' come se fossi in un tunnel buio, con un piccolo spiraglio di luce,e io continuassi a correre verso quella direzione invano, pensando di avvicinarmi sempre di più, per poi scoprire di non essermi mossa.O meglio, di essermi mossa ma inutilmente. E' quello che mi sta succedendo in questo periodo. Ogni volta che trovo una cosa che mi piace, che voglio fare, presto o tardi viene puntualmente rovinata da qualcuno. Anche da persone da cui non me lo sarei mai aspettata, che dicono di volerti aiutare, ma io non capisco se fingano o meno.
Forse non dovrei scrivere questi post, però voglio farlo nella speranza di tornare a rileggerli tra qualche mese o anno e di vedermi felice, di vedere i miei sogni realizzati. Un'altro motivo per cui mi piace scrivere questo genere di posts è che in questo modo posso farvi capire più o meno chi sono. Le recensioni, i prodotti preferiti, i bocciati, le routine e quant'altro mi piacciono tantissimo (e ve ne sarete accorti) ma allo stesso tempo mi sembra di non trasmettere nulla attraverso la recensione di un mascara. Inoltre credo che questi posts siano utili, perchè chissà, magari c'è qualcuno nella mia stessa situazione o in una simile, che sa di non esser solo. Perchè diciamocelo, le recensioni sui mascara sono soggettive e se a me piace o meno un prodotto, non cambia la vita a nessuno. Però parlare o meglio scrivere di queste cose, può risollevare il morale a qualcuno o essere fonte d'ispirazione per qualcun'altro, chi lo sa.
18/08/16
Non sono passati solo giorni e settimane da quando ho scritto il post precedente, ma addirittura mesi. Quattro per l'esattezza. Sono stati mesi difficili, ma sono passati in fretta. C'è stata la maturità, che prima faceva tanta paura mentre adesso è solo un bel ricordo. La scuola, la maturità mi hanno portato via molto tempo ma alla fine sono soddisfatta perchè tutti i miei sforzi sono stati ripagati. Come ho già detto sono stati mesi difficili, ad aprile ho avuto un crollo. Avrei voluto rifare la quinta piuttosto che uscire con un voto che non volevo. Non sapevo più che fare, le verifiche e le interrogazioni non mi andavano molto bene, mi si era abbassata la media dei voti, ogni volta che c'era un test io mi impegnavo per recuperare il voto precedente ma niente. Sono arrivata ad un punto in cui, a causa dello stress, non volevo più andare a scuola, non volevo più studiare per le verifiche perchè mi dicevo che tanto non sarebbe servito a nulla, ormai i miei voti erano rovinati. E invece mi sbagliavo! Grazie soprattutto a mia mamma che mi ha spronata e incoraggiata tantissimo, sono riuscita a recuperare alla grande! In meno di un mese, ho rialzato la maggior parte delle medie mentre i professori delle restanti materie, conoscendo il mio andamento scolastico non hanno esitato ad alzarmele. Mi sono così presentata all'esame di stato con la media dell'8,5 e 21 crediti su 25. Una volta finita la scuola mentre tutti erano al mare, in montagna e/o al lago, io ho passato settimane e settimane chiusa in casa a studiare, giorno del mio compleanno compreso. Gli esami sono iniziati abbastanza tardi; la prima prova era infatti il 22 giugno, la seconda il 23 e la terza il 27. Dopodichè sono iniziati gli orali. Io non volevo assolutamente passare per prima. Per fortuna ero nel primo turno della mia classe ma dopo l'altra sezione, quindi ho avuto all'incirca una settimana infatti sono passata il 5 luglio. Alla fine la maturità è andata bene e, sarà una cosa banale, ma adesso che è passata, posso dire che non è nulla di così drammatico ma finchè non la si vive, sarà sempre vista in modo spaventoso.
Il mio orale non è iniziato nel migliore dei modi per colpa del computer della scuola, sul quale non era possibile vedere il power point della mia tesina, cosi ho dovuto spiegare lo sfruttamento minorile, argomento della mia tesina, tutto a voce, senza l'ausilio delle slides. Dopo la presentazione i professori mi hanno fatto quasi tutte domande inerenti al mio argomento e alle varie materie che avevo collegato. Alla fine un bel 92 ha ripagato tutti gli sforzi e i sacrifici. La quinta è stato l'anno più bello, penso soprattutto grazie all'arrivo di un ragazzo nuovo, che ha unito la classe e molte volte sollevato le mie giornate grazie alle sue battute.
Al momento sono in un periodo di transizione. A settembre non andrò più al solito liceo, non prenderò più il solito vecchio pullman. A settembre cambierò istituto, casa, amici, città e sopratutto cambierò vita. Tutto ciò se da una parte mi emoziona, dall'altra mi spaventa terribilmente. Ma al momento non è di università che voglio parlare. Nè parlerò come si suol dire, a giochi fatti. Quando avrò un appartamento, quando inizierò a seguire delle lezioni insomma quando si sarà stabilizzato tutto anche perchè al momento la mia testa è già abbastanza incasinata.
Sono inoltre tornata da un viaggio a dir poco stupendo in Germania, Danimarca e Svezia, durante il quale ho conosciuto tante belle persone e ho fatto altrettante esperienze ma di questo ve ne sto già parlando in altri post che spero di riuscire a caricare prima di partire per il mare altrimenti continuerò a raccontarvi le mie avventure giorno per giorno, quando sarò tornata.
Volevo infine ringraziarvi perchè nonostante la mia lunga assenza, le visite del mio blog non sono diminuite ma aumentate! Quindi GRAZIE MILLE!
Non dimenticatevi di seguirmi anche sul nuovo blog! chiarasworldblog
Sto scrivendo questo post con la consapevolezza che lo pubblicherò tra qualche settimana o tra qualche mese, perchè al momento ho molte cose in ballo, ma nulla di certo. E' un periodo travagliato. E' come se fossi in un tunnel buio, con un piccolo spiraglio di luce,e io continuassi a correre verso quella direzione invano, pensando di avvicinarmi sempre di più, per poi scoprire di non essermi mossa.O meglio, di essermi mossa ma inutilmente. E' quello che mi sta succedendo in questo periodo. Ogni volta che trovo una cosa che mi piace, che voglio fare, presto o tardi viene puntualmente rovinata da qualcuno. Anche da persone da cui non me lo sarei mai aspettata, che dicono di volerti aiutare, ma io non capisco se fingano o meno.
Forse non dovrei scrivere questi post, però voglio farlo nella speranza di tornare a rileggerli tra qualche mese o anno e di vedermi felice, di vedere i miei sogni realizzati. Un'altro motivo per cui mi piace scrivere questo genere di posts è che in questo modo posso farvi capire più o meno chi sono. Le recensioni, i prodotti preferiti, i bocciati, le routine e quant'altro mi piacciono tantissimo (e ve ne sarete accorti) ma allo stesso tempo mi sembra di non trasmettere nulla attraverso la recensione di un mascara. Inoltre credo che questi posts siano utili, perchè chissà, magari c'è qualcuno nella mia stessa situazione o in una simile, che sa di non esser solo. Perchè diciamocelo, le recensioni sui mascara sono soggettive e se a me piace o meno un prodotto, non cambia la vita a nessuno. Però parlare o meglio scrivere di queste cose, può risollevare il morale a qualcuno o essere fonte d'ispirazione per qualcun'altro, chi lo sa.
18/08/16
Non sono passati solo giorni e settimane da quando ho scritto il post precedente, ma addirittura mesi. Quattro per l'esattezza. Sono stati mesi difficili, ma sono passati in fretta. C'è stata la maturità, che prima faceva tanta paura mentre adesso è solo un bel ricordo. La scuola, la maturità mi hanno portato via molto tempo ma alla fine sono soddisfatta perchè tutti i miei sforzi sono stati ripagati. Come ho già detto sono stati mesi difficili, ad aprile ho avuto un crollo. Avrei voluto rifare la quinta piuttosto che uscire con un voto che non volevo. Non sapevo più che fare, le verifiche e le interrogazioni non mi andavano molto bene, mi si era abbassata la media dei voti, ogni volta che c'era un test io mi impegnavo per recuperare il voto precedente ma niente. Sono arrivata ad un punto in cui, a causa dello stress, non volevo più andare a scuola, non volevo più studiare per le verifiche perchè mi dicevo che tanto non sarebbe servito a nulla, ormai i miei voti erano rovinati. E invece mi sbagliavo! Grazie soprattutto a mia mamma che mi ha spronata e incoraggiata tantissimo, sono riuscita a recuperare alla grande! In meno di un mese, ho rialzato la maggior parte delle medie mentre i professori delle restanti materie, conoscendo il mio andamento scolastico non hanno esitato ad alzarmele. Mi sono così presentata all'esame di stato con la media dell'8,5 e 21 crediti su 25. Una volta finita la scuola mentre tutti erano al mare, in montagna e/o al lago, io ho passato settimane e settimane chiusa in casa a studiare, giorno del mio compleanno compreso. Gli esami sono iniziati abbastanza tardi; la prima prova era infatti il 22 giugno, la seconda il 23 e la terza il 27. Dopodichè sono iniziati gli orali. Io non volevo assolutamente passare per prima. Per fortuna ero nel primo turno della mia classe ma dopo l'altra sezione, quindi ho avuto all'incirca una settimana infatti sono passata il 5 luglio. Alla fine la maturità è andata bene e, sarà una cosa banale, ma adesso che è passata, posso dire che non è nulla di così drammatico ma finchè non la si vive, sarà sempre vista in modo spaventoso.
Il mio orale non è iniziato nel migliore dei modi per colpa del computer della scuola, sul quale non era possibile vedere il power point della mia tesina, cosi ho dovuto spiegare lo sfruttamento minorile, argomento della mia tesina, tutto a voce, senza l'ausilio delle slides. Dopo la presentazione i professori mi hanno fatto quasi tutte domande inerenti al mio argomento e alle varie materie che avevo collegato. Alla fine un bel 92 ha ripagato tutti gli sforzi e i sacrifici. La quinta è stato l'anno più bello, penso soprattutto grazie all'arrivo di un ragazzo nuovo, che ha unito la classe e molte volte sollevato le mie giornate grazie alle sue battute.
Al momento sono in un periodo di transizione. A settembre non andrò più al solito liceo, non prenderò più il solito vecchio pullman. A settembre cambierò istituto, casa, amici, città e sopratutto cambierò vita. Tutto ciò se da una parte mi emoziona, dall'altra mi spaventa terribilmente. Ma al momento non è di università che voglio parlare. Nè parlerò come si suol dire, a giochi fatti. Quando avrò un appartamento, quando inizierò a seguire delle lezioni insomma quando si sarà stabilizzato tutto anche perchè al momento la mia testa è già abbastanza incasinata.
Sono inoltre tornata da un viaggio a dir poco stupendo in Germania, Danimarca e Svezia, durante il quale ho conosciuto tante belle persone e ho fatto altrettante esperienze ma di questo ve ne sto già parlando in altri post che spero di riuscire a caricare prima di partire per il mare altrimenti continuerò a raccontarvi le mie avventure giorno per giorno, quando sarò tornata.
Volevo infine ringraziarvi perchè nonostante la mia lunga assenza, le visite del mio blog non sono diminuite ma aumentate! Quindi GRAZIE MILLE!
Non dimenticatevi di seguirmi anche sul nuovo blog! chiarasworldblog
Nessun commento:
Posta un commento